Si può avere Oxygizer anche con additivi?
No, OXYGIZER® è e rimane una acqua minerale dalle Dolomiti di Sesto, arricchita solamente con circa 150 mg di ossigeno per litro.
No, OXYGIZER® è e rimane una acqua minerale dalle Dolomiti di Sesto, arricchita solamente con circa 150 mg di ossigeno per litro.
Certamente, e sia la lingua che il palato ne sarebbe soddisfatti. Con l’ossigeno, il sapore di mela, arancia o limone verrebbe perfino rafforzato.
Certamente e Vi spieghiamo il segreto: aprite la bottiglia, bevete un buon sorso di OXYGIZER, quindi richiudete la bottiglia e scuotetela vigorosamente. Guardate il liquido e sarete sorpresi.
No, perché a causa dell’acido ascorbico nelle pastiglie effervescenti, l’alto tenore di ossigeno dell’ OXYGIZER® si riduce del 90%.Un consiglio per i fans della vitamina C: fate sciogliere prima la pastiglia in acqua naturale e successivamente mescolatela ad OXYGIZER®
Perché a causa del basso tenore di sodio di OXYGIZER® e del suo rapido assorbimento nel tratto digerente, si ottiene questo particolarmente salutare effetto di risciacquo.
Se la causa del mal di testa è imputabile ad una carenza di ossigeno nelle cellule cerebrali, allora OXYGIZER® può senz’altro rivestire la funzione di un agente naturale anti mal di testa.
Dipende da quanto il corpo umano richiede in un esercizio sportivo. Solo per fare un esempio: nel German Open di tennis a Berlino, le campionesse Anna Kournikova e Martina Higins hanno bevuto sino a 8 bottiglie di OXYGIZER a gara.
Semplice e coerente: H2O+O2
Dal momento dell’immissione dell’ossigeno nell’acqua, per almeno 24 mesi.