L’ossigeno aggiunto si lega all’acqua e non si disperde con l’apertura della bottiglia. Ogni cellula può acquisire ossigeno dai liquidi.
Le cellule sono immerse e circondate dal liquido interstiziale, una soluzione acquosa attraverso la quale i nutrienti e le sostanze di scarto passano dal sangue ai tessuti e viceversa. La funzione del liquido interstiziale è perciò quella di permettere lo scambio di nutrimenti incluso l’ossigeno.

Leggi di seguito la ricerca che ha dimostrato che l’ossigeno contenuto in quantità elevate nell’acqua addizionata di ossigeno potrebbe essere il responsabile dell’aumento del tasso di assorbimento dell’acqua e quindi di una maggiore diluizione e fluidità del sangue che facilita e migliora la circolazione