Acqua calcica per prevenire o curare l’osteoporosi

L’osteoporosi è una patologia molto comune caratterizzata da una riduzione della densità minerale ossea che ne provoca l’indebolimento.
Ne risente tutto il sistema scheletrico diventando più poroso, più delicato e più soggetto a fratture.
Oltre al consumo di alimenti al alto contenuto di calcio e vitamina D come latte, formaggio e yogurt, vegetali a foglie verde scuro, legumi secchi, pesce, è importante scegliere la giusta acqua minerale per curare o prevenire l’osteoporosi.
L’acqua infatti è una buona fonte di calcio ed facilmente assimilabile dall’organismo ed ha un importante fattore protettivo per quanto riguarda l’osteoporosi.

Ma che caratteristiche deve avere un’acqua per prevenire o curare l’osteoporosi?

La scelta deve ricadere su un’acqua minerale avente:
– Concentrazione di calcio superiore a 150 mg/l
– Concentrazione di sodio inferiore a 20 mg/l perchè il sodio provoca un aumento della concentrazione di calcio nelle urine e quindi una diminuzione del suo assorbimento.

La gran parte delle acque potabili e delle acque minerali su mercato non hanno un contenuto di calcio particolarmente elevato.
Oxygizer, l’acqua minerale naturale delle Dolomiti, è un acqua minerale ricca di calcio. Contiene infatti circa 161mg/litro di calcio ed è povera di sodio (la sua concentrazione non supera 1,2mg/litro)

Acqua e ossigeno
Oxygizer inoltre è l’acqua con più ossigeno al mondo, 150mg/L a tutto vantaggio della salute, del benessere e della bellezza. L’alta percentuale di ossigeno infatti rivitalizza le cellule di tutto il corpo migliorando le condizioni psicofisiche generali donando lucentezza a pelle, unghie e capelli
Oxygizer è acqua e ossigeno per la salute.

Acquistala su oxygizer.it o cerca qui il rivenditore Oxygizer più vicino a te

Fonti:
pazienti.it
nutrizione33.it